Fare la differenza per le persone e per la natura, è il tema che accompagna Biofficina in tutto il suo progetto.
Insieme, si puó diventare ancora più sostenibili e raggiungere obiettivi ambiziosi: la coltivazione BIO delle materie prime, la qualitá dei succhi, l’imballaggio e il trasporto a ridotto impatto climatico.
Sostenibilitá direttamente dalla natura
Qualitá, Sicurezza e Ingredienti certificati
Biofficina trasforma il puro gusto del bere in benessere naturale. All’acqua di sorgente dell´altopiano della Sila vengono unite solo materie prime di altissima qualità, selezionate dai migliori raccolti da agricoltura biologica certificata. La genuitá degli antichi sapori tutta racchiusa in una lattina: i bergamotti, i cedri, le arance, i limoni e i melograni maturano sotto il sole della Calabria e della Sicilia.


SALVAGUARDIA DELL`AMBIENTE
Biofficina pone la massima attenzione alla provenienza degli ingredienti per garantire un prodotto della migliore qualitá e assicurare che ogni singola goccia sia benessere puro da un gusto veramente inconfondibile, rispettando l´ambiente e gestendo le risorse in modo sostenibile.
Per questo Biofficina si propone anche quotidianamente di ridurre i consumi di energia del proprio stabilimento di produzione con l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili abbassando cosí l’emissione di CO2.
UN MONDO MIGLIORE OGGI, DOMANI, PER NOI E PER LE GENERAZIONI FUTURE.
Solo metodi naturali
La coltivazione, la raccolta e i trattamenti naturali, avvengono con metodi tradizionali per salvaguardare la salute della nostra terra e la qualità dei prodotti.
Per conservare il succo, non viene effettuata una pastorizzazione standard, ma una pastorizzazione flash particolarmente delicata. Il succo viene riscaldato a 75°C per pochi secondi. Questo preserva i preziosi ingredienti a differenza della pastorizzazione convenzionale, che richiede dai 20 ai 45 minuti a 85-110°C.
LA PUREZZA DEL NOSTRO BENESSERE ATTRAVERSO UN PACKAGING SOSTENIBILE
B-ÈLITE in lattina: una scelta eco-sostenibile?
L’alluminio, riciclabile al 100%, è una ricchezza infinita per il buon equilibrio ecologico e molteplici sono i suoi vantaggi:
- Un grande vantaggio è la totale protezione della bevanda dai raggi solari. La bottiglia in vetro non potrá mai garantire la totale protezione offerta invece dalla lattina.
- La lattina protegge anche dall’ossidazione: non c’è infatti pericolo di contatto tra ossigeno e bevanda. Qualitá e durata di conservazione vengono preservati.
- La lattina è facile da trasportare, è decisamente più leggera e, in confronto al vetro, è praticamente infrangibile. Quindi non necessita di una grande quantitá di imballaggio per la sicurezza nel trasporto.
- L´impatto ambientale viene drasticamente influenzato anche dal trasporto.
Il trasporto di una bottiglia emette il 20% piú di CO2 rispetto ad una lattina.
- L’alluminio è più ecosostenibile rispetto al vetro. Innanzitutto è riciclabile al 100% all´infinito, senza mai perdere le qualitá. Il riciclo richiede fino al 95% in meno di energia e di impatto CO2 rispetto a produrlo dalla materia prima, contro il 26,5% del vetro.
Meno rifiuti, meno trasporti, meno energia: un miglior equilibrio ecologico!